5 consigli per aumentare i clienti del tuo ristorante (... e farli tornare!) 😉

5 consigli per aumentare i clienti del tuo ristorante (... e farli tornare!) 😉

Gestire un ristorante oggi non significa solo preparare ottimi piatti, ma anche sapere come attirare nuovi clienti e farli tornare.
In questo articolo trovi 5 strategie pratiche, testate e facili da applicare, con esempi reali da cui trarre ispirazione.

 

1. Cura la tua presenza online: il tuo ristorante deve essere "trovabile" e "desiderabile"

📌 Perché è importante:

La maggior parte dei clienti oggi cerca ristoranti online prima di decidere dove andare. Se non ci sei (o ci sei male), perdi occasioni.

✅ Cosa fare:

Google My Business: crea o aggiorna la scheda con foto reali, orari corretti, link al menù e opzione per prenotare.
Instagram & Facebook: pubblica 2–3 volte a settimana. Mostra piatti, staff, recensioni e momenti autentici.
Sito web responsive: semplice, chiaro, con menù aggiornato e possibilità di prenotazione.


2. Offerte mirate per attirare nuovi clienti nei momenti "vuoti"

📌 Perché è utile:

In certi giorni o orari, molti ristoranti lavorano poco. Un’offerta ben studiata può riempire quei tavoli.

✅ Idee pratiche:

Menù pranzo per uffici: 12 € primo, secondo, acqua e caffè (rapido e conveniente).

Happy Hour del gusto: -20% sul menù dalle 18:00 alle 20:00, lun-ven.
Serate a tema: ogni mercoledì cucina etnica o “all you can eat” a prezzo fisso.


3. Programmi fedeltà semplici ma efficaci

📌 Perché fidelizzare è più economico che acquisire:

Un cliente soddisfatto che torna vale molto di più di uno nuovo occasionale.

✅ Formule possibili:

Tessera fedeltà: ogni 10 pasti, uno omaggio.
Sconto con coupon: -10% dopo 3 visite in un mese.
Compleanno speciale: dolce gratuito o bottiglia omaggio per chi si iscrive alla mailing list.


4. Collabora con food influencer e micro-blogger locali

📌 Perché funziona:

Le persone si fidano di chi racconta esperienze reali. E i micro-influencer (con 2k–10k follower) spesso hanno un pubblico locale molto attivo.

✅ Come collaborare:

- Invitali per una cena gratuita in cambio di post e storie.
- Offri un menù degustazione esclusivo per creare contenuti.
- Sii chiaro: niente post obbligati, solo esperienza autentica.


5. Cura l’esperienza nel locale: servizio atmosfera, dettagli

📌 Perché è decisivo:

La qualità del servizio e l’ambiente restano nella memoria tanto quanto il cibo.

✅ Miglioramenti che fanno la differenza:

Formazione del personale: sorrisi, cortesia, attenzione fanno la differenza.
Ambiente coerente: musica giusta, arredamento curato, bagno pulito.
Chiedi feedback: lascia un QR sul tavolo per recensioni rapide o suggerimenti.


Come una piattaforma multicanale può supportarti?

Essere presenti online e comunicare sono due aspetti molto diversi da considerare. Essere presenti senza comunicare in maniera efficiente è come non esserci, e questo l'abbiamo già visto anche nel primo punto precedente dove si parlava di "presenza".

E allora come comunicare in maniera efficiente? Ecco qui qualche suggerimento da mettere in pratica con una piattaforma multicanale 😉

1. Promozioni mirate su misura per il cliente giusto

🔹 Cosa fa la piattaforma:

- Segmenta i clienti, crea liste di clienti con le loro abitudini per esempio pranzo o cena? Segna le loro preferenze in base alle ordinazioni. Un unico gestionale con tutto ciò che può esserti d'aiuto per coccolare al meglio i tuoi clienti.
- Invia messaggi mirati via SMS o email con offerte specifiche (es. "Offerta pranzo solo per te").
- Attiva promozioni automatiche nei momenti più deboli 

Risultato: Promozioni più efficaci e meno “a pioggia”, con tassi di risposta più alti.

2. Gestione e automazione del programma fedeltà

🔹 Cosa fa la piattaforma:

- Registra le visite del cliente in automatico.
- Calcola premi, sconti o bonus senza bisogno di tessere fisiche.
- Invia promemoria automatici (“Ti manca 1 visita per avere il tuo premio!”).

Risultato: fidelizzazione più semplice da gestire, più coinvolgente e tracciabile.

3. Customer experience migliorata con dati e feedback reali

🔹 Cosa fa la piattaforma:

- Invia un messaggio automatico post-visita per raccogliere feedback o recensioni.
- Analizza i dati per capire cosa funziona (orari, piatti più richiesti, clienti più attivi).
- Personalizza l’esperienza: “Bentornato Mario, il tuo tavolo preferito è pronto!”

Risultato: clienti più ascoltati, esperienza memorabile, miglioramenti continui.

💡 In sintesi:

Una piattaforma multicanale ti consente di:

- Automatizzare il marketing.
- Personalizzare ogni messaggio.
- Misurare l’efficacia di ogni iniziativa.
- Fidelizzare con più intelligenza e meno sforzo.

🔚 Conclusione

Applicare anche solo una di queste strategie può portare risultati concreti nel giro di poche settimane. L’importante è:

1. Agire (anche in piccolo).
2. Misurare i risultati.
3. Adattare in base alla risposta del pubblico.

Hai bisogno di un aiuto personalizzato per impostare queste strategie nel tuo ristorante? Contattaci: possiamo aiutarti a costruire un piano su misura 🚀

 

Torna al blog